Anche la vecchiaia è vita,
essa non indica soltanto l'esaurirsi di una sorgente
dalla quale non sgorga più nulla,
né l'affievolirsi di una vitalità
che in precedenza era forte e tesa,
bensì essa stessa è vita
con una propria configurazione e con un proprio valore.
Certamente la vecchiaia significa avvicinamento alla morte,
ma anche la morte è pur sempre vita.
La morte non è soltanto un terminare e uno scomparire,
bensì porta in sé un senso.
La morte non è un azzeramento della vita,
bensì è il valore conclusivo della vita,
qualcosa che la nostra epoca ha dimenticato.
L'uomo che invecchia si avvicina non alla fine, ma all'eterno.
Ci vuole uno sguardo sulla totalità della vita.
Ora che sto abitando la vecchiaia,
sorrido vedendo chi si affanna
a nascondere una condizione incancellabile
e ringrazio di avere conosciuto ciò che dà senso alla vita.
A tutta la vita.
Romano Guardini