martedì, luglio 15, 2025

citius, altius, fortius

Voi sapete il motto che il barone De Coubertin

ha riattivato per le moderne Olimpiadi,

prendendolo dall'antichità,

il motto del citius (più veloce),

altius (più alto),

fortius (più forte, più possente).

Citius altius e fortius era un motto giocoso di per sé,

era un motto appunto per le Olimpiadi

che erano certo competitive,

ma erano in qualche modo un gioco.

Oggi queste tre parole potrebbero essere assunte bene

come quintessenza della nostra civiltà

e della competizione della nostra civiltà:

sforzatevi di essere più veloci,

di arrivare più in alto e di essere più forti.

Questo è un po' il messaggio cardine che oggi ci viene dato.

Io vi propongo il contrario,

io vi propongo il lentius, profundius e soavius,

cioè di capovolgere ognuno di questi termini,

più lenti invece che più veloci,

più in profondità, invece che più in alto

e più dolcemente o più soavemente invece che più forte,

con più energia, con più muscoli, insomma più roboanti.

Con questo motto non si vince nessuna battaglia frontale,

però forse si ha il fiato più lungo.


Alex Langer, "Greensport", citato da Gianmario Missaglia ne "Il baro e il guastafeste"

https://www.corriere.it/buone-notizie/

Nessun commento: